INGKA Centres
Aprile 2019
Retail & GDO,
Digital Signage, Radio in-store,
Sembra sfidare le leggi della fisica la spettacolare installazione che, coniugando Digital Signage e Design, ridisegna la food court del Tiare Shopping Center.
Nome: INGKA Centres, società che progetta e gestisce strutture commerciali in cui è presente un negozio Ikea
Anno di fondazione: 2001
Punti vendita: 45 shopping center distribuiti in 15 regioni tra Cina, Russia ed Europa
Tiare Shopping: Il primo dei due centri Italiani di INGKA Centres
È una progettazione digitale tra le più ardite quella che ha permesso di rinnovare la scenografia di Piazza Maravee, epicentro del Tiare Shopping Center. Lo sviluppo ha previsto due installazioni principali antagoniste: la prima è una straordinaria struttura bifacciale in sospensione, pendente dalla cupola centrale della piazza, mentre la seconda risale in altezza dal pavimento. A completare l’effetto scenico una lunga pannellatura di schermi che giocano sulle asimmetrie di una composizione a nastro, posti tra il primo e il secondo livello della corte, unitamente a un terzo totem agganciato al ballatoio e che svetta in altezza.
Tiare Shopping Center, a Villesse (Gorizia), è il primo centro commerciale realizzato in Italia da INGKA Centres, società che si occupa di progettare e gestire strutture commerciali in cui è presente un negozio Ikea. Con i suoi 90mila metri quadrati di superficie (di cui 30mila dedicati al negozio Ikea), il concept di Tiare si caratterizza per un’architettura pensata per offrire alle migliaia di visitatori un tempo di qualità all’insegna dello shopping e dell’intrattenimento.
Piazza Maravee gioca un ruolo determinante nell’equilibrio della mall commerciale. Ispirandosi al concetto dell’antica agorà, la food court dello shopping center è integrata alle gallerie e si sviluppa su due livelli: oltre alle aree per la ristorazione, gli spazi condivisi sono concepiti per favorire esperienze positive e significative. Per utilizzare al meglio le superfici disponibili, coniugando aspetti emozionali e funzionali, alla fine del 2018 il management ha deciso di rinnovare la scenografia della corte con l’obiettivo di sfruttare le tecnologie digitali per rendere ancora più moderna ed attrattiva la piazza centrale di Tiare e supportare al meglio le varie iniziative commerciali del tenant mix.
A seguito di un’attenta analisi della location, M-Cube ha ideato una nuovissima coreografia multimediale, incentrata su un progetto di digital signage tra i più sfidanti.
Le aspettative dei consumatori stanno evolvendo. Di conseguenza devono evolvere anche gli spazi di vendita, guidati dalla tecnologia, dall’urbanizzazione e dalla sostenibilità. Grazie alle nuove installazioni abbiamo ripensato a un’agorà 4.0, aggiungendo valore per i nostri clienti, ma anche per nostri partner commerciali.
Giuliana Boiano, Meeting Place Manager Tiare Shopping
Piazza Maravee oggi è un’agorà del futuro, ancora più suggestiva ed accogliente. Attraverso la modulazione dei due totem bifacciali antagonisti (uno che si sviluppa da terra e l’altro pendente dalla volta) e la pannellatura costituita dal gioco dei Ledwall ancorati alla balconata, INGKA non solo è riuscita a ottenere un fortissimo impatto scenico ma è riuscita a potenziare tutti i servizi di comunicazione. L’originalità delle installazioni garantisce ai visitatori esperienze altamente immersive e contestuali, per un infotaiment di ultima generazione. Oltre ai 240 metri quadrati di superficie video, infatti, M-Cube ha installato per la sola piazza Maravee 12 diffusori che consentono di erogare musica, informazioni e promozioni. Oggi, a rotazione, i retailer possono affittare una o più parti delle superfici video da utilizzare per le loro iniziative di advertising. Dato il successo dell’iniziativa INGKA clonerà il progetto anche nell’Elnòs Shopping Center di Roncadelle.
Scarica il Case Study