Attraverso le piattaforme evolute di digital signage, l’integrazione di sistemi, lo sviluppo di applicazioni IT e APP, la creazione e gestione dei contenuti multimediali, offriamo soluzioni che portano la customer experience a nuovi livelli di interattività, e l’operatività della tua azienda a nuovi livelli di efficienza.
Specializzati nel digital signage da oltre 15 anni, lavoriamo con le maggiori e più efficienti piattaforme presenti sul mercato. Il nostro obiettivo è personalizzare il servizio, trovando le soluzioni più adeguate alle esigenze dei nostri clienti.
Attraverso la nostra rete di uffici in Europa e di partner associati nel mondo riusciamo a rispondere a qualsiasi necessità e a qualsiasi richiesta. Anche su scala internazionale.
Grazie al nostro servizio di Content Management riusciamo a programmare puntualmente le trasmissioni su qualsiasi postazione LCD, LED, touch e interattiva, ottimizzando e rendendo più efficienti i processi di comunicazione della tua azienda.
Dal retail al fashion & luxury, dalle banche ai centri commerciali, dalla grande distribuzione alla ristorazione e all’ospitalità, le nostre proposte nel campo della Smart Communication sono curate nei minimi dettagli.
L’impatto visivo delle immagini, i contenuti, le funzionalità: tutto è trattato con la massima attenzione dal nostro Content Lab team, una squadra di professionisti della creatività. Le idee sono il loro mestiere, metterle in pratica e vederle realizzate con tempi rapidi la loro missione.
La trasformazione digitale dello store fisico è un’opportunità per il retailer di mettere in campo una strategia di branding in linea con i comportamenti e i bisogni reali del cliente omnicanale di oggi.
Attraverso le applicazioni mobile, l’interattività e l’integrazione con i sistemi legacy dell’azienda, M-Cube crea soluzioni che rendono unica l’esperienza del cliente nel punto vendita. Nuovi elementi digitali si affiancano al contatto con gli articoli e all’assistenza offerta dal personale di vendita. Per un servizio in-store che diventa flessibile, personalizzato ed emozionale.
La realizzazione di applicazioni, soluzioni interattive e l’integrazione dei sistemi per lo Smart Retail sono il cuore del servizio fornito dal nostro Content Lab.
Il nostro è un team di progettazione e sviluppo di applicazioni attento, competente e pieno di talento: specialisti di digital signage e grafici creativi che lavorano fianco a fianco per creare soluzioni di digital engagement e contenuti multimediali che rendono unica la customer experience in-store.
Dall’adattamento dei contenuti per un singolo monitor allo sviluppo di contenuti per un LEDwall, dalla creazione della navigazione per chioschi interattivi alle APP, il nostro Content Lab mette al servizio della tua azienda idee, esperienza, professionalità e creatività.
Mettiamo al tuo servizio una competenza profonda e consolidata nella progettazione e nello sviluppo di applicazioni digitali, personalizzate e perfettamente integrabili con i sistemi legacy aziendali o con altri tipi di sistema del cliente o esterni.
Integrazione con sistemi legacy:
ERP, RFID, CRM, Digital Asset Management (DAM)
Altri sistemi:
E-commerce, social media, Queue Management System (QMS), beacon, feed notizie, meteo, mobile...
Poter analizzare il comportamento del consumatore all’interno del punto vendita è da sempre una delle maggiori sfide del retail.
I nostri partner selezionati offrono strumenti che misurano l’analisi del flusso in negozio, l’uso degli spazi, il livello di engagement con i prodotti e con il visual merchandising, l’attenzione alle postazioni di Digital Signage.
Dati sempre più precisi (e dunque più preziosi) che riusciamo a ottenere e a consegnarvi grazie alle nuove tecnologie digitali.
Con i sensori di conteggio persone e le micro-camere per la rilevazione dei volti si possono ottenere dati precisi sul numero di clienti che entrano ed escono dal negozio, e conoscere gli orari di maggiore o minore flusso. Il software è impostato per non registrare le immagini dei volti (e quindi non violare la privacy!), e per escludere in automatico lo staff dal conto. Il sistema poi fornisce un report del profilo dei clienti suddiviso per genere, età e appartenenza etnica.
La tecnologia di rilevamento del movimento riesce a seguire il tragitto compiuto dai consumatori all’interno del punto vendita e i tempi di permanenza nelle diverse aree. Leggendo la rappresentazione grafica delle Heat Maps, le mappe di calore, riusciamo a capire quali sono le zone di maggiore e minore flusso. Inoltre, i report ci danno il tempo medio trascorso nei diversi punti del negozio o in fila alle casse e nei punti di ritiro merce. Informazioni e dati che permettono di migliorare il servizio al cliente (ad esempio potenziare il personale alle casse in determinate ore del giorno) e migliorare il layout dello spazio e dell’esposizione della merce.
Combiniamo la tecnologia di rilevamento dei volti con i conta-persone posizionati nelle vetrine e in altre zone del negozio per ottenere informazioni sull’efficacia del visual merchandising.
Quante persone passano davanti alla vetrina? Quante di queste si fermano, e quante entrano in negozio? Cosa ha catturato il loro sguardo? Qual è l’articolo che hanno osservato con più attenzione? E quante persone poi lo hanno effettivamente acquistato?
Incrociando questi dati con gli scontrini si ottengono informazioni precise, grazie alle quali affinare le proprie strategie di marketing, di visual merchandising e di prodotto.
Le sofisticate tecnologie di rilevamento del movimento, rilevamento dei visi e conta-persone aprono le porte all’analisi dettagliata anche del Digital Signage: dal posizionamento dei display all’efficacia dei contenuti.
Le Heat Maps mettono in evidenza il passaggio del pubblico nella zona schermi e i punti di maggior permanenza. Le micro-camere poste su schermi, chioschi interattivi e postazioni touch, associate a sistemi conta-persone, permettono di sapere: quante persone passano davanti allo schermo, quante si fermano, quale contenuto attrae il loro sguardo e quanto tempo dedicano ai contenuti proposti.
Inoltre vengono forniti report declinati per fascia di età, genere ed etnia.
La posizione del display è efficace? Altezza, area e grandezza della postazione? I contenuti mostrati funzionano? Il loop è troppo lungo o troppo corto? Ora possiamo adottare degli interventi data driven, cioè basati sulla mole di dati raccolti, misurati, analizzati. Come succede con gli altri strumenti di digital marketing.
Tecnologie integrate digital signage, RFID, interattive, Augmented reality, mobile, APPs, QR code, APPs: soluzioni di digital engagement in-store che mettono insieme comunicazione, emozione ed efficienza operativa.
Scopri come